Notizia

Splafonamento, il ravvedimento può passare dalla liquidazione

Pubblicato il 07 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Per ravvedere lo splafonamento può essere utilizzata anche la procedura “della liquidazione”, attraverso la quale si evita l'esborso finanziario relativo all'imposta regolarizzata. Con la risoluzione n. 16/E di ieri l'Agenzia delle entrate ha infatti confermato la possibilità di utilizzare il predetto metodo, in alternativa a quello dell'emissione di nota di variazione da parte del cedente/prestatore o di autofattura con versamento d'imposta, sanzioni e interessi, anche se non citato negli ultimi documenti di prassi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...