Notizia

Iva, nullo l’avviso senza rilascio di Pvc se causa un «danno»

Pubblicato il 13 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

È nullo l’accertamento emesso ai fini Iva senza il preventivo rilascio del Pvc o di un verbale di contrad-dittorio qualora il contribuente dichiari di aver subìto un danno a causa della mancata conoscenza della verifica, derivante dall’impossibilità di aderire a un istituto deflativo del contenzioso (ad esempio l’adesione al Pvc) e di beneficiare della riduzione più favorevole delle sanzioni. È questo il principio enunciato dalla CTP di Parma 23/1/2017.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...