Notizia

Sicurezza con il click

Pubblicato il 15 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Dal 20 febbraio 2017 fino al 20 marzo sarà possibile inviare le richieste di accesso al credito d'imposta per tutti quei contribuenti che hanno sostenuto spese per i sistemi di videosorveglianza digitale. Il provvedimento di ieri dell'Agenzia delle entrate chiarisce che la richiesta va inviata telematicamente all'Agenzia utilizzando l'apposito software gratuito «Creditovideosorverglianza» che sarà disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it.. Al canale telematico possono accedere tutte le persone fisiche che nel 2016 hanno sostenuto spese per sistemi di videosorveglianza digitale, di allarme o spese connesse ai contratti stipulati con istituti di vigilanza a protezione di immobili non adibiti ad attività d'impresa o lavoro auto-nomo. Per poter fruire dell'agevolazione è sufficiente collegarsi al sito dell'Agenzia e inviare la richiesta, autonomamente oppure tramite gli intermediari abilitati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...