Notizia

Rottamazione ruoli con via d’uscita

Pubblicato il 16 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Chance-dilazione per attenuare gli inconvenienti della domanda di rottamazione “al buio”. Una volta presentata la domanda, infatti, qualora la comunicazione di Equitalia rechi un importo di definizione più elevato del previsto, sarà sufficiente non pagare la prima rata e proseguire nel pagamento del piano di rientro precedente. Alla luce delle ultime indicazioni informali provenienti da Equitalia si desume che la presentazione della domanda, di per sé, costituisce comportamento concludente sufficiente a determinare l’ingresso nella sanatoria. La scadenza del 31 marzo, però, non si concilia con la tempistica di spedizione della comunicazione dell’agente della riscossione che formalizza l’importo da pagare nelle singole rate prescelte. Il termine per tale adempimento è infatti il 31 maggio. Proprio per questa ragione, il comma 8 dell’articolo 6 stabilisce che con il pagamento della prima o unica rata si determina la revoca ope legis della dilazione in essere «precedentemente accordata dall’agente della riscossione». La norma inoltre non distingue a seconda della data in cui la dilazione è stata concessa, limitandosi a precisare che questa deve essere “precedente” alla scadenza di luglio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...