Notizia

Fideiussioni a registro

Pubblicato il 23 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

I decreti ingiuntivi del fideiussore scontano l'imposta di registro in misura proporzionale. La corretta tassazione da applicare a tali atti giudiziari emessi a favore del fideiussore, precedentemente escusso dal creditore, che agisce in via di regresso nei confronti del debitore principale è quella proporzionale nella misura del 3%, ai sensi dell'articolo 8 della tariffa, parte I, del Testo unico del registro (D.P.R. 131/1986). È questa, in estrema sintesi, la conclusione alla quale è giunta l'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 22/E di ieri nell'ambito dell'attività di consulenza giuridica fornita a seguito di specifica istanza giunta da un ufficio locale della stessa Amministrazione finanziaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...