Notizia

Fatture Iva, invio semestrale anche delle note di variazione

Pubblicato il 24 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La comunicazione dei dati delle fatture avverrà con cadenza semestrale per il primo anno di applicazione, mentre la comunicazione dei dati delle liquidazioni resta confermata con cadenza trimestrale (artico-lo 4, D.L. 193/2016). Nella giornata di ieri è arrivato il sì definitivo alla legge di conversione del decreto Milleproroghe che, quindi, è pronta per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Per il primo anno di applicazione, dunque, i due adempimenti introdotti dal D.L. 193/2016 seguiranno scadenze diverse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).