Notizia

Dichiarazioni in ritardo, induttivo legittimo

Pubblicato il 25 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Legittimo l’accertamento induttivo al contribuente che ha presentato la dichiarazione oltre i 90 giorni. La situazione, paragonabile all’omessa presentazione, rende dunque utilizzabili presunzioni prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza. Così la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4785 depositata il 24/02/17.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).