Notizia

Prelievo al 30% sulle royalties al titolare estero del marchio

Pubblicato il 27 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Sulle royalties pagate a un soggetto estero non residente per l’uso di un marchio commerciale si applica la ritenuta d’imposta nazionale al 30%, e non quella al 5% prevista dalla convenzione bilaterale Italia-Paesi Bassi se il contribuente non è in grado di provare che il soggetto licenziatario è lo stesso che beneficia dei pagamenti. La sola dichiarazione di residenza fiscale dell’amministrazione straniera, infatti, non basta a superare la presunzione di interposizione fittizia contestata dal fisco italiano. In questo modo si è espressa la CTR Lombardia con la sentenza n. 5986/44/16.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).