Notizia

La transazione estingue il reato

Pubblicato il 27 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La transazione fiscale blocca il sequestro penale; solo, però, se omologata prima della scadenza naturale del termine di versamento. L'articolata e non sempre lineare vicenda dei rapporti tra definizioni agevolate dei tributi e riflessi penali dei relativi omessi versamenti si arricchisce di un nuovo intervento. È la Corte di cassazione, terza sezione penale, che con sentenza n. 6591 depositata in data 13 febbraio 2017 ha respinto il ricorso del pubblico ministero avanzato contro il provvedimento del tribunale del riesame che aveva annullato il sequestro per equivalente finalizzato alla confisca disposto dal giudice per le indagini preliminari. Il tutto in relazione al reato di cui all'articolo 10-bis, D.Lgs. 74/2000, relativo agli omessi versamenti di ritenute operate e certificate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...