Notizia

ROTTAMAZIONE - Spiraglio sulle somme pignorate ma serve l’intesa con Equitalia

Pubblicato il 03 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La presentazione dell’istanza di rottamazione non svincola le somme già pignorate. La definizione age-volata dei carichi affidati agli agenti della riscossione introdotta dall’articolo 6, D.L. 193/2016 non incide, infatti, sulla legittimità degli atti compiuti e non rappresenta una ragione idonea a consentire la non proseguibilità del procedimento esecutivo già avviato. Tuttavia, nulla vieta che il contribuente si accordi con Equitalia, eventualmente anche a seguito di autorizzazione del giudice di merito, per svincolare in tutto o in parte le somme depositate sul conto pignorato per destinarle al pagamento delle rate calcolate nell’ambito della rottamazione. Sono queste le principali conclusioni cui è giunto il Tribunale di Lecco – Sezione 1 – con l’ordinanza del 13 febbraio 2017, pronunciandosi su una questione molto sentita.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).