Notizia

ROTTAMAZIONE - Niente Durc mentre si attende l’ok

Pubblicato il 03 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Il destinatario di una cartella esattoriale, che ha chiesto e ottenuto la rateazione all’Agente della riscossione (Adr), può tentare l’accesso alla rottamazione senza temere di vedersi compromesso il rilascio del Durc (documento unico di regolarità contributiva). Al contrario, chi rottama cartelle che presentano somme dovute all’Inps, non riacquista la qualifica di “adempiente” sino a che – dopo aver ottenuto l’ammissione alla definizione agevolata- non paga tutto il debito o la prima rata in caso di regolarizzazione dilazionata. Questa, e molte altre precisazioni, sono contenute nel messaggio 824/2017 dell’Inps.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).