Notizia

Stretta Ace, salvi i conti correnti

Pubblicato il 04 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi


La stretta sull’aiuto alla crescita economica alla verifica della definizione di valori mobiliari. La previsione si applica già dall’esercizio in corso al 31 dicembre 2016. La nuova norma solleva alcuni dubbi interpretativi, solo in parte già risolti. Il primo chiarimento ha riguardato la natura di tale previsione: non si tratta di una disposizione antielusiva ma di una norma di sistema per la determinazione del beneficio e, quindi, non è consentito presentare un  interpello probatorio di disapplicazione. In altre parole, si tratta di una previsione non derogabile in quanto la sua finalità è quella di non riconoscere il beneficio a quel- le società che destinano l’incremento del proprio capitale a investimenti puramente finanziari; nell’ipotesi, infatti, non si produrrebbe quel rafforzamento dell’apparato produttivo che è alla base dell’introduzione dell’Ace. Un ulteriore problema applicativo si pone per la concreta individuazione degli incrementi. Tale problematica è stata risolta, ai tempi della Dit, precisando che è necessario esaminare i flussi finanziari impiegati nell’acquisto dei titoli e altri valori mobiliari. In particolare, data la consistenza dei titoli in portafoglio risultanti dal bilancio relativo all’esercizio in corso al 31 dicembre 2010, in ciascun esercizio le risorse finanziarie impiegate nell’acquisto di titoli, per l’importo che eccede quelle derivanti da eventuali disinvestimenti, costituiscono un incremento rilevante ai sensi della norma citata (circolare n. 61/E/2001).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...