Notizia

La derivazione rafforzata guida il raccordo con il Tuir

Pubblicato il 06 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La stesura del Tuir precedente alla conversione del decreto Legge Milleproroghe (D.L. 244/2016) era del tutto inadatta a gestire il mutamento contabile imposto ai finanziamenti infragruppo a tassi non di mercato. L’effetto in campo fiscale delle scritture contabili pubblicate in pagina presenta tre incognite, tutte di non facile soluzio-ne: l’incremento del costo della partecipazione rilevato contabilmente ha rilevanza fiscale (ad esempio in caso di successiva cessione)? le componenti finanziarie registrate a Conto economico lungo la durata del finanzia-mento costituiscono oneri e proventi finanziari anche dal punto di vista reddituale, rilevanti ai sensi dell’articolo 96, Tuir? l’incremento di patrimonio netto nella società partecipata ha rilevanza ai fini Ace? Qualche risposta si trova nei documenti accompagnatori alle disposizioni di adeguamento fiscale alle modifiche della disciplina bilancistica. In essi, infatti, si indica questa fattispecie tra gli esempi di nuova rappresentazione contabile che assumono rilevanza fiscale. Ne dovrebbe conseguire che l’incremento di valore della partecipazione si dovrebbe rispecchiare in un parallelo incremento del costo fiscalmente riconosciuto della stessa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...