Notizia

Cartelle, istanza a effetto allargato

Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Rottamazione delle cartelle a effetto allargato. L’istanza di adesione presentata anche da uno solo dei coobbligati solidali ha effetto anche sugli altri che non si sono attivati per la definizione agevolata. Pertanto, ferme restando le misure cautelari e/o esecutive già avviate, l’agente della riscossione non procederà con nuove azioni. Inoltre, la rottamazione dei ruoli da parte del coobbligato estingue la pretesa per tutti. Aspetto di non poco conto considerando la presenza (tutt’altro che marginale) di casi in cui i ruoli rottamabili riguardano imposizioni indirette in materia di imposte di registro e di imposta sulle successioni e donazioni dovute in via solidale da più contribuenti. Sono alcuni dei chiarimenti forniti da Equitalia nel corso dell’incontro di ieri a Roma organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Capitale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).