Notizia

Fisco, sentenze subito esecutive

Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

I provvedimenti del giudice tributario hanno effetto immediato. Agli stessi l'Amministrazione finanziaria ha l'obbligo di adeguarsi anche nel caso in cui tali pronunce non abbiano ancora la valenza del giudica-to definitivo. Se la sentenza è favorevole in tutto o in parte al contribuente, l'eventuale misura cautelare posta a garanzia del credito erariale deve essere di conseguenza immediatamente annullata. Grazie a detto fondamentale principio espresso dalle SS.UU. della Corte di Cassazione con la sentenza n. 758 depositata il 13 gennaio 2017, risulta ora chiaro a tutti che le sentenze dei giudici tributari sono equipara-te, quanto alla immediatezza dei loro effetti, a quelle emesse dalla magistratura ordinaria e amministrativa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...