Notizia

Fisco, sentenze subito esecutive

Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

I provvedimenti del giudice tributario hanno effetto immediato. Agli stessi l'Amministrazione finanziaria ha l'obbligo di adeguarsi anche nel caso in cui tali pronunce non abbiano ancora la valenza del giudica-to definitivo. Se la sentenza è favorevole in tutto o in parte al contribuente, l'eventuale misura cautelare posta a garanzia del credito erariale deve essere di conseguenza immediatamente annullata. Grazie a detto fondamentale principio espresso dalle SS.UU. della Corte di Cassazione con la sentenza n. 758 depositata il 13 gennaio 2017, risulta ora chiaro a tutti che le sentenze dei giudici tributari sono equipara-te, quanto alla immediatezza dei loro effetti, a quelle emesse dalla magistratura ordinaria e amministrativa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...