Notizia

Riserve tassate alla fusione

Pubblicato il 08 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Le riserve in sospensione d'imposta di una Srl che viene incorporata in una fondazione devono essere tassate al momento della fusione. Il «congelamento» degli utili accantonati può rimanere solo qualora il soggetto risultante dall'operazione, ossia la fondazione incorporante, svolga anche un'attività commerciale: soltanto in questa ipotesi, infatti, le riserve in sospensione d'imposta potrebbero essere utilizzate

per coprire eventuali perdite d'esercizio, come previsto dall'articolo 171, Tuir. Ma laddove la fondazione non eserciti un'attività commerciale, la sospensione d'imposta «non è suffragata da alcuna disposizione normativa» e quindi viene meno. Il chiarimento è arrivato ieri dall'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 27/E/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).