Notizia

Videosorveglianza e GPS: nuovi modelli per le istanze di autorizzazione

Pubblicato il 14 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, i datori di lavoro possono utilizzare impianti audiovisivi e altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori solo se vi sono esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale.


Tali impianti e strumenti possono essere installati previo accordo collettivo stipulato con le RSA/RSU.


Qualora in azienda non vi siano RSA/RSU o non si riesca a trovare l’accordo, gli impianti e gli strumenti in questione possono essere installati previa autorizzazione delle sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro o, in alternativa, nel caso di imprese con unità produttive dislocate negli ambiti di competenza di più sedi territoriali, della sede centrale dell'Ispettorato nazionale del lavoro.


Stante quanto sopra sul sito dell’Ispettorato Nazionale del lavoro sono stati pubblicati, nella sezione “Modulistica”, i nuovi modelli da utilizzare per l’istanza all’ITL o all’INL di autorizzazione:


  • all’installazione di impianti audiovisivi - (mod. INL 17);
  • all’installazione e utilizzo di impianti e apparecchiature di localizzazione satellitare GPS a bordo di mezzi aziendali (mod. INL 23);
  • all’installazione di impianti di videosorveglianza (mod. INL 24);
  • alla Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo (mod. INL 25).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...