Notizia

Videosorveglianza e GPS: nuovi modelli per le istanze di autorizzazione

Pubblicato il 14 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, i datori di lavoro possono utilizzare impianti audiovisivi e altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori solo se vi sono esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale.


Tali impianti e strumenti possono essere installati previo accordo collettivo stipulato con le RSA/RSU.


Qualora in azienda non vi siano RSA/RSU o non si riesca a trovare l’accordo, gli impianti e gli strumenti in questione possono essere installati previa autorizzazione delle sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro o, in alternativa, nel caso di imprese con unità produttive dislocate negli ambiti di competenza di più sedi territoriali, della sede centrale dell'Ispettorato nazionale del lavoro.


Stante quanto sopra sul sito dell’Ispettorato Nazionale del lavoro sono stati pubblicati, nella sezione “Modulistica”, i nuovi modelli da utilizzare per l’istanza all’ITL o all’INL di autorizzazione:


  • all’installazione di impianti audiovisivi - (mod. INL 17);
  • all’installazione e utilizzo di impianti e apparecchiature di localizzazione satellitare GPS a bordo di mezzi aziendali (mod. INL 23);
  • all’installazione di impianti di videosorveglianza (mod. INL 24);
  • alla Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo (mod. INL 25).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...