Notizia

L’esdebitazione allarga il perimetro

Pubblicato il 17 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Esdebitazione a tutto campo. Fino a comprendere anche i debiti Iva. Non ci sono ostacoli sul piano della disciplina comunitaria alla previsione di una liberazione anche dai debiti Iva per l’imprenditore fallito. A sdoganare anche su questo piano uno degli istituti più innovativi della riforma fallimentare è adesso la Corte di giustizia UE con la sentenza nella causa C-493/15. Con la pronuncia depositata ieri, la Corte si pone su questa linea e riconosce che la disciplina tricolore dell’esdebitazione, analogamente a quella del concordato, è assoggettata a condizioni di applicazione rigorose che offrono garanzie sufficienti per la riscossione dei crediti Iva e che, tenuto conto di queste condizioni, non si configura una rinuncia generale e indiscriminata alla riscossione del credito, nessuna contrarietà poi all’obbligo di tutti gli Stati membri di assicurare una piena e integrale corresponsione del tributo. Escluso poi che l’esdebitazione si configuri come un aiuto di Stato. A mancare è uno degli elementi costitutivi e cioè quello della selettività del vantaggio. L’esdebitazione, infatti, non ha come obiettivo quello di favorire solo alcune imprese o produzioni rispetto ad altre che si trovano in una situazione di fatto e di diritto analoga. Non viene per-tanto istituito un trattamento differenziato, idoneo a essere qualificato come discriminatorio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...