Notizia

Perdite su crediti ancora deducibili

Pubblicato il 17 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Il criterio di competenza non sparisce per le imprese in contabilità semplificata, che anzi continuano a utilizzarlo per imputare tutti i componenti positivi e negativi disciplinati nelle disposizioni del Tuir espressamente richiamate dall’articolo 66. L’Agenzia ha affermato a Telefisco 2017, che il regime delle imprese minori è «improntato alla cassa» e che il Legislatore «ha richiamato per alcuni componenti di reddito la specifica disciplina prevista dal Tuir, rendendo di fatto operante per tali componenti il criterio di competenza». Le perdite su crediti sono deducibili per competenza se relative a componenti positivi che: hanno concorso a formare il reddito entro il 2016; assumono dal 2017 rilevanza per competenza; si ritengono incassati alla data di registrazione dei documenti (qualora si opti per tale regime). Il criterio di cassa riguarda, invece: le spese per l’attività caratteristica dell’impresa (ad esempio per merci destinate alla vendita e beni impiegati nel processo produttivo o incorporati nei servizi); le spese correnti (quali le spese per materiali di consumo, condominiali e per utenze); gli interessi passivi (come avviene per quelli attivi).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...