Notizia

CCNL industria metalmeccanica: definiti gli strumenti di welfare aziendale

Pubblicato il 24 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Con l'accordo del 27 febbraio 2017 le parti stipulanti l'accordo del 26 novembre 2016 di rinnovo del Ccnl per i dipendenti dell'industria metalmeccanica e della installazione di impianti, hanno definito ed ampliamente illustrato nei minimi particolati lo strumento del welfare aziendale fornendone chiari esempi di fruizione.


In aggiunta a eventuali offerte di beni o servizi già accordati ai lavoratori per regolamento o al momento dell'assunzione, i lavoratori, previo superamento del periodo di prova, in forza al 1° giugno di ciascun anno o successivamente assunti entro il 31 dicembre di ogni anno, con contratto a tempo indeterminato o contratto a tempo determinato di almeno tre mesi anche non consecutivi nel corso di ciascun anno, avranno a disposizione strumenti di welfare da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo, nelle seguenti misure:


• 100,00 euro a partire dal 1° giugno 2017;


• 150,00 euro a partire dal 1° giugno 2018;


• 200,00 euro a partire dal 1° giugno 2019.


Tali importi, comprensivi di eventuali costi fiscali o contributivi a carico dell'azienda, non sono riproporzionabili per i lavoratori part-time. I lavoratori interessati avranno anche la facoltà di destinare gli importi così definiti, di anno in anno, al Fondo Cometa o al Fondo Metasalute. La verifica dell'adempimento contrattuale nei confronti dei lavoratori sarà effettuata entro il 28/2/2018. Restano esclusi dalla possibilità di fruire di beni e servizi previsti dall'accordo, i lavoratori in aspettativa non retribuita né indennizzata nel periodo 1° giugno – 31 dicembre di ciascun anno.


L'accordo riporta, in allegato, un chiaro elenco di strumenti di welfare accompagnato da modalità e condizioni di fruizione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...