Notizia

Il reverse charge cancella l’esonero per la spedizione

Pubblicato il 23 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La comunicazione dei dati delle liquidazioni deve essere inviata anche dai soggetti che effettuano esclusivamente operazioni esenti se in corso d’anno vengono meno i requisiti dell’esonero. È quanto emerge dalla istruzioni al modello di comunicazione delle liquidazioni Iva, pubblicate in bozza sul sito dell’Agenzia delle entrate. Il comma 3 dell’articolo 21-bis, D.L. 78/2010, richiamato dalle istruzioni, prevede l’esonero dall’invio della comunicazione delle liquidazioni per coloro che non sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche; questi soggetti perdono però l’esenzione qualora, nel corso dell’anno, vengano meno i requisiti che hanno determinato l’esonero. Il caso che può frequentamene presentarsi è quello dei soggetti che effettuano esclusivamente operazioni esenti che, però, registrano fatture rientranti nel meccanismo del reverse charge. In questo caso, il soggetto che riceve la fattura soggetta al meccanismo del reverse charge deve integrarla con l’indicazione dell’Iva e procedere alla liquidazione periodica versando l’imposta. Da chiari-re come devono comportarsi i contribuenti che, pur essendo ricompresi tra i soggetti obbligati all’invio, non hanno effettuato alcuna operazione nel trimestre di riferimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...