Notizia

Il reverse charge cancella l’esonero per la spedizione

Pubblicato il 23 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La comunicazione dei dati delle liquidazioni deve essere inviata anche dai soggetti che effettuano esclusivamente operazioni esenti se in corso d’anno vengono meno i requisiti dell’esonero. È quanto emerge dalla istruzioni al modello di comunicazione delle liquidazioni Iva, pubblicate in bozza sul sito dell’Agenzia delle entrate. Il comma 3 dell’articolo 21-bis, D.L. 78/2010, richiamato dalle istruzioni, prevede l’esonero dall’invio della comunicazione delle liquidazioni per coloro che non sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche; questi soggetti perdono però l’esenzione qualora, nel corso dell’anno, vengano meno i requisiti che hanno determinato l’esonero. Il caso che può frequentamene presentarsi è quello dei soggetti che effettuano esclusivamente operazioni esenti che, però, registrano fatture rientranti nel meccanismo del reverse charge. In questo caso, il soggetto che riceve la fattura soggetta al meccanismo del reverse charge deve integrarla con l’indicazione dell’Iva e procedere alla liquidazione periodica versando l’imposta. Da chiari-re come devono comportarsi i contribuenti che, pur essendo ricompresi tra i soggetti obbligati all’invio, non hanno effettuato alcuna operazione nel trimestre di riferimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...