Notizia

Operatori alle strette sull’adeguata verifica

Pubblicato il 24 marzo 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Alla moltiplicazione delle contestazioni delle sanzioni amministrative antiriciclaggio seguirà probabilmente anche la moltiplicazione delle segnalazioni di operazioni sospette prive di una previa completa istruttoria interna ovvero almeno di una valutazione preliminare. L’attuale normativa antiriciclaggio (articolo 41, D.Lgs. 231/2007) prevede che alla segnalazione dell’operazione sospetta occorre provvedere quando si sa, si sospetta o si hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio. Sotto il profilo temporale la legislazione vigente, ragionevolmente, dispone che “le segnalazioni sono effettuate senza ritardo, ove possibile prima di eseguire l’operazione, appena il soggetto tenuto alla segnalazione viene a conoscenza degli elementi di sospetto”. Emerge, dunque, una chiara correlazione tra l’obbligo di segnalazione dell’operazione sospetta e lo stato dubitativo del soggetto destinatario dell’obbligo. Tale correlazione appare molto più sfumata, fino quasi a perdere di consistenza, nel nuovo testo dell’articolo 35 dello schema di decreto correttivo, laddove l’ultimo inciso del comma 2, considera in ogni caso tardiva la segnalazione effettuata decorsi 30 giorni dal compimento dell’operazione sospetta. Contestualmente il 1°comma impone di adempiere all’obbligo segnaletico “prima di compiere l’operazione” (nel testo messo in consultazione dal Mef appariva, invece, l’inciso “ove possibile”).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...