Notizia

Alternanza scuola-lavoro: chiarimenti dal Miur

Pubblicato il 03 aprile 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

In una nota del 28 marzo 2017, il Miur annuncia chiarimenti interpretativi sull'attività di alternanza scuola lavoro, per dare risposta ai numerosi e frequenti quesiti provenienti dalle scuole, dalle famiglie, dai soggetti che intendono ospitare gli studenti coinvolti nelle esperienze di alternanza.


È interessante il richiamo che, anticipando un documento in PDF sui Chiarimenti, nella nota il Ministero fa ai principi di riferimento utili per individuare le soluzioni relative ai casi concreti. Ne segnaliamo alcuni:


  • i percorsi di alternanza scuola lavoro, divenuti - per effetto della legge 107/2015 - parte integrante del curriculum scolastico del secondo biennio e dell’ultimo anno dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado, godono di specifiche risorse assegnate alle istituzioni scolastiche non comportando, perciò, costi per le famiglie degli studenti coinvolti;
  • la progettazione e la programmazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro sono competenza degli organi collegiali, che adottano le decisioni nel merito considerando gli interessi degli studenti e le esigenze delle famiglie, cui poi il Dirigente scolastico dà attuazione;
  • rientrano nelle attività di alternanza scuola lavoro i percorsi definiti e programmati all’interno del PTOF, che prevedono la stipula di una convenzione con il soggetto ospitante, l’individuazione di un tutor interno e di un tutor formativo esterno, nonché la scelta di esperienze coerenti con i risultati di apprendimento previsti dal profilo educativo dell’indirizzo di studi frequentato dallo studente;
  • viene, da ultimo, ricordato che gli allievi che frequentano percorsi di alternanza scuola lavoro mantengono lo status di studenti. L’alternanza è una opportunità formativa e gli studenti non devono sostituire posizioni professionali; essi sono costantemente guidati nelle varie esperienze, sia nell’ambito dell’istituzione scolastica che presso il soggetto ospitante, da una o più figure preposte alla realizzazione del percorso formativo (tutor interno, tutor formativo esterno, docente interno, esperto esterno).
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...