Notizia

Non si applica il costo ammortizzato

Pubblicato il 01 aprile 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

L’iperammortamento dribbla il costo ammortizzato. Nella quantificazione della maggiorazione per super e iperammortamento, il costo si assume nell’importo fatturato, senza considerare i diversi criteri previsti dai principi contabili. La precisazione, contenuta nella circolare n. 4/E/2017 comporterà un doppio binario tra ammortamento a bilancio e deduzione eccedente in dichiarazione. Cambio di rotta pro contribuente anche sul computo dei contributi in conto impianti. Ribaltando quanto era stato affermato lo scorso anno, si stabilisce che l’agevolazione si calcola sempre al lordo dei contributi, a prescindere dalla contabilizzazione adottata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...