Notizia

Sì all’extradeduzione con il lease back

Pubblicato il 04 aprile 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Il lease back non fa perdere super e iperammortamento. L’impresa che cede e riassume in leasing il bene agevolato può continuare nella deduzione avviata al momento dell’entrata in funzione. Il chiarimento, che giunge dalla circolare n. 4/E/2017 Entrate-Mise, riguarda sia l’agevolazione del 2016 che quelle applicabili nel 2017. Niente bonus, da quest’anno, per le autovetture diverse da quelle ad uso pubblico (taxi) e da quelle senza le quali l’attività non può essere esercitata. Per i beni con costo unitario inferiore a 516,46 euro, la circolare conferma l’impostazione già data per la prima versione della norma: l’intera maggiorazione del 40% potrà essere dedotta nell’esercizio di entrata in funzione anche se il valore fiscale, tenendo conto della maggiorazione, finisce per superare la soglia di 516 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...