Notizia

Istituito il certificato telematico di gravidanza

Pubblicato il 05 maggio 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Testo unico sulla maternità/paternità, come modificato dal decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179 (c.d. Codice dell'Amministrazione Digitale) demanda all'Inps la definizione delle modalità operative di trasmissione telematica del certificato medico di gravidanza e del certificato medico di interruzione della gravidanza; l'Istituto, con circolare n. 82 del 4 maggio 2017,  dirama le istruzioni operative ai medici certificatori per la trasmissione telematica dei certificati, ed alle donne e ai datori di lavoro per la consultazione, rispettivamente dei certificati e degli attestati di gravidanza e di interruzione della gravidanza.


Il certificato medico in discorso va trasmesso all'Inps solo quando vi siano prestazioni a carico dell'Istituto a tutela della maternità e per cui si presenta richiesta, come, ad esempio, nel caso di richiesta del c.d. Premio di 800 euro per la nascita o l'adozione di un minore.


I certificati di gravidanza e di interruzione della gravidanza possono essere trasmessi telematicamente esclusivamente da un medico del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato.


Viene previsto un periodo transitorio di tre mesi, dalla data di pubblicazione della circolare, durante il quale è riconosciuta la possibilità per il medico di procedere al rilascio cartaceo dei certificati di gravidanza e di interruzione della gravidanza.


Con la trasmissione del certificato telematico la donna non è tenuta a presentare all'Istituto il certificato di gravidanza o di interruzione della gravidanza in formato cartaceo; i certificati telematici ricevuti dall'Inps sono messi a disposizione della donna sul sito Internet dell'Istituto, previa identificazione con PIN o CNS.


Anche i datori di lavoro, con le proprie credenziali ed esclusivamente previo inserimento del codice fiscale della lavoratrice e del numero di protocollo del certificato fornito dalla stessa, potranno accedere in consultazione agli attestati attraverso un'apposita applicazione esposta sul sito dell'Istituto.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 maggio 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al primo trimestre. 

Scadenza del 26 maggio 2025
Iva Comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili).

Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...