Notizia

Ancora da definire le misure alternative ai voucher

Pubblicato il 26 maggio 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Governo ha presentato i suoi emendamenti alla manovra correttiva (dl 50/17) in commissione bilancio della Camera.

Tra le previsioni: la proroga a tutto il 2017 della compensazione cartelle esattoriali/crediti Pa; l'accesso senza limite temporale al fondo per il credito delle aziende vittime di mancati pagamenti ampliato.


In merito ai nuovi voucher il Governo è intenzionato ad avallare le formule già presentate dalla maggioranza.


Per le famiglie resiste la proposta del “libretto telematico”, con procedura online nel portale dell’Inps.

Per le imprese l'ipotesi sul tavolo è del doppio limite di spesa:

- i nuovi buoni si potranno utilizzare dietro contratto di lavoro per non meno di 4 ore;

potranno utilizzarli le imprese con massimo 5 dipendenti, per queste la procedura di richiesta sarà semplificata e si potrà avviare con una procedura telematica;


- sarà previsto un "doppio tetto" per imprese e lavoratori (5mila euro l'anno per impresa per la totalità dei lavoratori con buono lavoro; 2.500 euro per il singolo lavoratore);


- il lavoro occasionale sarà precluso in edilizia e nelle cosiddette attività pericolose (miniere, estrazioni, scavi);


- in caso di violazione dei tetti (anche orari) ci sarà la trasformazione a tempo indeterminato e, per errata comunicazione-registrazione, una sanzione da 800 a 3.200 euro.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).