Notizia

Approvata definitivamente la norma sul lavoro occasionale

Pubblicato il 16 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella seduta di giovedì 15 giugno 2017, con 144 voti favorevoli, 104 contrari e un astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il DDL n. 2853 di conversione in legge del D.L. n. 50/2017, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo, nel testo identico a quello approvato dalla Camera.


Si rammenta che la Legge in questione, che adesso dovrà essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale, reintroduce il lavoro occasionale il quale ha un tetto pari a:

- 5.000 euro per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori;


- 5.000 euro per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori;


- 2.500 euro per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore.


Potranno fare ricorso alle prestazioni occasionali:

- le persone fisiche, non nell'esercizio dell'attività professionale o d'impresa, mediante il Libretto Famiglia;


- gli altri utilizzatori, mediante “Contratto di prestazione occasionale”, purché non abbiano alle proprie dipendenze più di cinque lavoratori subordinati a tempo indeterminato.


La legge entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).