Notizia

Definizione liti ad ampio raggio

Pubblicato il 16 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La definizione delle liti pendenti tributarie si applicherà ai ricorsi notificati alla controparte entro il 24 aprile 2017 e proposti non solo contro gli atti emessi dall’Agenzia delle entrate ma anche contro quelli emessi dagli enti territoriali che vi aderiranno entro il 31 agosto 2017. Queste sono le principali novità che hanno riguardato l’iter parlamentare di conversione in legge della manovra correttiva (D.L. 50/2017) che all’articolo 11 ha introdotto la definizione agevolata delle controversie tributarie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).