Notizia

Il taglio all’Ace passa dall’aliquota

Pubblicato il 16 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Beneficio Ace di nuovo permanente. È quanto emerge dal testo di conversione del D.L. 50/2017, che riscrive una volta ancora le regole di determinazione dell’aiuto alla crescita economica, ripristinando il criterio incrementale su base fissa per il calcolo del rendimento nozionale. La manovrina aveva elimina-to il riferimento al capitale proprio alla data del 31 dicembre 2010 – quale parametro fisso su cui calco-lare gli incrementi patrimoniali - che aveva caratterizzato l’agevolazione fin dalla sua introduzione. Le nuove regole si sarebbero applicate anche per gli incrementi già realizzati, facendo venir meno, già dal 2017, la rilevanza degli incrementi patrimoniali del 2011 e 2012. L’articolo 7, comma 1, nella nuova versione approvata dalla Camera, elimina il riferimento al capitale proprio esistente alla «chiusura del quinto esercizio precedente», ripristinando il confronto con il capitale proprio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2010. Con il ritorno alle “vecchie” regole, si tornerà ad avere un beneficio permanente per i conferimenti in denaro dei soci e l’accantonamento di utili a riserva, fino a quando i conferimenti non verranno restituiti o gli utili accantonati non verranno distribuiti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...