Notizia

Adesione irrilevante sulla plusvalenza

Pubblicato il 05 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’accertamento di una maggiore plusvalenza ai fini Irpef, nel caso di cessione di un’area edificabile, non può basarsi sul (presunto) maggior valore di mercato accertato nei confronti dell’acquirente (ai fini delle imposte indirette) e da questi definito in adesione. Inoltre, risulta discutibile l’edificabilità derivante dall’inclusione in un Psc (Piano strutturale comunale) se non risulta che analoga destinazione urbanistica sia confermata in un Poc (Piano operativo comunale). Sono le conclusioni alle quali arriva la CTR dell’Emilia-Romagna con la decisione 1189/1/2017, depositata il 30 marzo, nella quale i giudici emiliani, affrontando due argomenti frequenti nel contenzioso tributario, hanno accolto l’appello dei contribuenti e riformato le sentenze di primo grado.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...