Notizia

Adesione irrilevante sulla plusvalenza

Pubblicato il 05 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’accertamento di una maggiore plusvalenza ai fini Irpef, nel caso di cessione di un’area edificabile, non può basarsi sul (presunto) maggior valore di mercato accertato nei confronti dell’acquirente (ai fini delle imposte indirette) e da questi definito in adesione. Inoltre, risulta discutibile l’edificabilità derivante dall’inclusione in un Psc (Piano strutturale comunale) se non risulta che analoga destinazione urbanistica sia confermata in un Poc (Piano operativo comunale). Sono le conclusioni alle quali arriva la CTR dell’Emilia-Romagna con la decisione 1189/1/2017, depositata il 30 marzo, nella quale i giudici emiliani, affrontando due argomenti frequenti nel contenzioso tributario, hanno accolto l’appello dei contribuenti e riformato le sentenze di primo grado.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).