Notizia

Perdite coperte dal prestito dei soci: prelievo solo sulla parte utilizzata

Pubblicato il 05 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Solo la parte di finanziamento stanziata dai soci ed effettivamente usata per ripianare la corrispondente perdita societaria deve essere assoggettata all’imposta di registro. Non sconta invece l’imposta l’altra parte di finanziamento menzionata nell’atto e finalizzata alla ricostituzione del capitale sociale tramite rinuncia dei crediti da parte degli stessi soci, visto che l’atto di finanziamento cessa i suoi effetti proprio in ragione della remissione del debito. Sono le principali conclusioni cui è giunta la CTP di Pesaro, con la sentenza 302/4/2017 depositata il 10 marzo, pronunciandosi sulla portata della disposizione contenu-ta nell’articolo 22, D.P.R. 131/1986 (Tur), rubricato «enunciazione di atti non registrati».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).