Notizia

Oro e preziosi, acquisti tracciati

Pubblicato il 05 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Piena tracciabilità e registrazione di ogni operazione di compravendita di oro e preziosi, identificazione dei clienti e rapida acquisizione dei dati da parte delle forze di polizia. Con la previsione di specifiche sanzioni per chi non si adegua ai nuovi obblighi. Queste le finalità principali della disciplina sui «compro oro», approvata in via definitiva dal governo il 25 maggio scorso. L'intervento è stato operato dall'esecutivo in attuazione della delega conferita dall'articolo 15, L. 170/2016 (legge di delegazione europea 2015), al fine di allineare la situazione italiana agli standard richiesti dall'Ue in materia di antiriciclaggio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...