Notizia

Oro e preziosi, acquisti tracciati

Pubblicato il 05 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Piena tracciabilità e registrazione di ogni operazione di compravendita di oro e preziosi, identificazione dei clienti e rapida acquisizione dei dati da parte delle forze di polizia. Con la previsione di specifiche sanzioni per chi non si adegua ai nuovi obblighi. Queste le finalità principali della disciplina sui «compro oro», approvata in via definitiva dal governo il 25 maggio scorso. L'intervento è stato operato dall'esecutivo in attuazione della delega conferita dall'articolo 15, L. 170/2016 (legge di delegazione europea 2015), al fine di allineare la situazione italiana agli standard richiesti dall'Ue in materia di antiriciclaggio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).