Notizia

Cartelle, il ricorso è in salita

Pubblicato il 21 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Rottamazione ruoli, la strada del ricorso è tutta in salita. Quando la comunicazione giunta da Equitalia a seguito della domanda di definizione agevolata deve essere impugnata si pone il problema di decidere cosa fare della rata in scadenza il 31 luglio prossimo. Il mancato pagamento potrebbe infatti compromettere la sorte dell'intera procedura di adesione che nemmeno una successiva pronuncia giurisdizionale potrebbe far «risorgere». La via del ricorso deve essere intrapresa, come ricordano le istruzioni contenute nella stessa dichiarazione di adesione, nel termine di 60 giorni dalla ricezione della stessa. Tenuto conto che le comunicazioni di adesione alla rottamazione sono arrivate a destinazione proprio in questi giorni è evidente, fin da subito, come l'eventuale termine per ricorrere sarà influenzato dalla sospensione feriale dei termini che va dal 1° agosto al 30 settembre di ogni anno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).