Notizia

Linea dura sulle Srl con pochi soci

Pubblicato il 30 ottobre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nelle società di capitali a ristretta base azionaria i proventi dell’evasione si presumono distribuiti ai soci salvo prova contraria. È questa la prassi dell’Amministrazione finanziaria che sta caratterizzando anche gli atti impositivi notificati in questi giorni o comunque entro fine anno per evitare la decadenza. Si tratta, più in particolare, degli accertamenti ai soci di società (Srl o Spa), a ristretta compagine sociale e/o a carattere familiare, ai quali l’Amministrazione imputa per trasparenza gli utili derivanti dalle maggiori somme contestate all’ente.  Sebbene secondo l’orientamento maggioritario della Cassazione l’imputazione ai soci debba fondarsi su un atto definitivo a carico della società, gli uffici per evitare la decadenza emettono contemporanea-mente l’avviso di accertamento sia alla società, sia ai soci. In presenza di queste rettifiche, la principale problematica riguarda i costi sostenuti dalla società che l’amministrazione considera indeducibili. Può poi verificarsi che la società accertata sia in perdita. La Corte di Cassazione sul punto ritiene che le somme occultate non transitino dalla contabilità. Infine, si dibatte sull’esatto periodo d’imposta in cui imputare gli utili extrabilancio. L’Agenzia, normalmente, fa coincidere l’anno della rettifica alla società con l’attribuzione di redditi di capitale ai soci: presume, cioè, che il “nero” prodotto dalla società sia stato immediatamente distribuito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...