Notizia

Anche per controllate estere interessi passivi deducibili

Pubblicato il 04 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul diritto di stabilimento l’avvocato generale della Corte di Giustizia UE nelle cause riunite C-398/16 e C-399/16 entra nel merito della deducibilità delle spese per interessi passivi. Secondo l’avvocato generale, sotto il profilo della deducibilità degli interessi passivi, una società residente che detiene il controllo di una società non residente verserebbe in una situazione comparabile a quella di una società residente che consolidi una propria controllata residente e, pertanto, una volta esclusa l’esistenza di una causa giustificatrice, la disciplina nazionale che dovesse limitare la deducibilità degli interessi passivi a causa del diverso luogo di residenza della controllata configurerebbe una violazione del diritto di stabilimento. Questi principi si possono estendere ad alcuni regimi fiscali italiani, come la compensabilità intersoggettiva (ex articolo 96, comma 7, Tuir), all’interno del perimetro di consolidamento fiscale (i) degli interessi passivi indeducibili in capo alle società che li hanno sostenuti e (ii) delle eccedenze di ROL conseguite da altre società che abbiano optato per il regime di cui agli articoli 117 e ss., Tuir.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...