Notizia

Anche per controllate estere interessi passivi deducibili

Pubblicato il 04 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul diritto di stabilimento l’avvocato generale della Corte di Giustizia UE nelle cause riunite C-398/16 e C-399/16 entra nel merito della deducibilità delle spese per interessi passivi. Secondo l’avvocato generale, sotto il profilo della deducibilità degli interessi passivi, una società residente che detiene il controllo di una società non residente verserebbe in una situazione comparabile a quella di una società residente che consolidi una propria controllata residente e, pertanto, una volta esclusa l’esistenza di una causa giustificatrice, la disciplina nazionale che dovesse limitare la deducibilità degli interessi passivi a causa del diverso luogo di residenza della controllata configurerebbe una violazione del diritto di stabilimento. Questi principi si possono estendere ad alcuni regimi fiscali italiani, come la compensabilità intersoggettiva (ex articolo 96, comma 7, Tuir), all’interno del perimetro di consolidamento fiscale (i) degli interessi passivi indeducibili in capo alle società che li hanno sostenuti e (ii) delle eccedenze di ROL conseguite da altre società che abbiano optato per il regime di cui agli articoli 117 e ss., Tuir.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...