Notizia

Spesometro, invio dei dati esatti entro febbraio

Pubblicato il 11 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Niente sanzioni per l’errata trasmissione dello spesometro relativo al primo semestre 2017 a condizione che i dati esatti siano inviati entro il 28 febbraio 2018. Questa una delle principali novità contenute nell’emendamento al decreto fiscale sullo spesometro, approvato in Commissione Bilancio al Senato nella giornata di giovedì. Per l’errata o incompleta trasmissione dello spesometro, l'articolo 11, comma 2-bis, D.Lgs. 471/1997, si applica una sanzione pari a 2 euro per ogni fattura errata con un massimo di 1.000 euro per ogni trimestre, ridotta alla metà (1 euro con un massimo di 500 euro per trimestre) se la correzione avviene nei primi 15 giorni. Se l’emendamento verrà confermato, per gli errori effettuati nel primo invio, tali sanzioni potranno essere evitate trasmettendo i dati corretti entro il prossimo 28 febbraio 2018; entro tale data, si ricorda, dovranno essere inviati i dati relativi al secondo semestre. La non applicazione delle sanzioni riguarda anche coloro che hanno esercitato l'opzione per l’invio dei dati delle fatture ai sensi dell’articolo 1, D.Lgs. 127/2015.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...