Notizia

La pec garantisce la decorrenza Ace

Pubblicato il 13 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La rinuncia ai crediti vantati dai soci non determina solo vantaggi patrimoniali derivanti dalla trasformazione del debito della società in una posta di patrimonio netto. La società può anche beneficiarne ai fini Ace. Il decreto del Mef del 3 agosto 2017 all’articolo 5, comma 2, lettera a) prevede, infatti, che rilevano come elementi positivi della variazione del capitale proprio le rinunce incondizionate dei soci al diritto alla restituzione dei crediti verso la società. È importante stabilire il momento a decorrere dal quale le rinunce rilevano ai fini del computo della base imponibile Ace. Secondo l’articolo 5, comma 5, del decreto gli incrementi derivanti dalla rinuncia dei crediti rilevano dalla data dell’atto di rinuncia. Circa le modalità da utilizzare per attribuire data certa a un documento, l’Agenzia delle entrate nella circolare n. 12/E/2010 al punto 2.12 ha precisato che nulla osta all’utilizzo dello strumento della posta elettronica certificata (pec), in quanto esso è idoneo ad attestare la certezza della data.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).