Notizia

Impatriati conti da rifare

Pubblicato il 18 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Conti con il fisco da rifare per i lavoratori «impatriati» che si sono trasferiti in Italia nel 2015. La possibilità di scegliere tra le agevolazioni previste dal vecchio regime (di cui alla L. 238/2010) e quelle del nuovo regime (D.Lgs. 147/2015) riguarda infatti solo l’anno 2017. Non più anche il 2016, come stabilito dalla norma e come confermato dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 17/E/2017. Nel 2016 continua ad applicarsi la disciplina dettata dalla L. 238/2010. Un provvedimento dell’Agenzia delle entrate, da emanare entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto fiscale, dovrà individuare le modalità di restituzione delle maggiori imposte eventualmente versate dai contribuenti per l'anno 2016. È quanto prevede l’articolo 8-bis, D.L. 148/2017, per effetto del maxi-emendamento approvato giovedì dal Senato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...