Notizia

Accertamento l’impiegata del commercialista non offre «indizi»

Pubblicato il 20 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le dichiarazioni rese da un dipendente del commercialista sono inidonee a sorreggere l’accertamento emesso a carico del cliente dello studio; al contempo, i guanti monouso utilizzati da un dentista non possiedono la natura di merce e, pertanto, non concorrono alla formazione delle rimanenze finali. Sono i princìpi affermati dalla CTR di Palermo nella sentenza n. 628/12/17, con la quale è stato accolto l’appello di un professionista, che era risultato il destinatario di un accertamento analitico-induttivo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).