Notizia

In caso di passaggio da acquisto a leasing il vantaggio resta

Pubblicato il 20 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra le operazioni che possono creare qualche dubbio sulla disciplina del bonus superammortamenti alcune riguardano l’acquisto del bene tramite leasing, e in modo particolare cosa accade quando la scelta del leasing avviene dopo che il bene sia già stato acquisito tramite normale contratto di compravendita. Il punto è stato esaminato dalla circolare n. 4/E/2017, § 5.4, in cui si afferma che a differenza di una cessione a un soggetto terzo, la cessione alla società di leasing non comporta la cessazione della agevolazione, la quale continua a essere fruita secondo la procedura originaria, cioè calcolata sulla quota di ammortamento che, a questo punto, diviene figurativa. In questa operazione occorre anche considerare la fiscalità della plusvalenza che si può creare per effetto della cessione del bene quando il valore di mercato (e di cessione) dello stesso è superiore al valore fiscalmente riconosciuto. Va segnalato che, almeno per i soggetti Oic e Ias adopter, il nodo si è sciolto con la risoluzione n. 77/E/2017 il dubbio su come tassare la plusvalenza, (se in un massimo di 5 rate ex articolo 86, Tuir oppure in base all’imputazione del provento nel conto economico), posto che l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto la validità fiscale della quota di plusvalenza imputata a Conto economico in forza del principio di derivazione rafforzata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...