Notizia

La cassa in rosso allerta il fisco

Pubblicato il 20 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La cassa in rosso apre le porte all’accertamento induttivo; è inattendibile la contabilità dalla quale risulti un valore negativo del denaro in cassa, segno evidente di spese mai sostenute e quindi di ricavi non dichiarati. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25289/2017 ribalta la decisione di merito della commissione regionale e legittima l’accertamento dell’ufficio semplicemente fondato sull'anomalia contabile riscontrata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).