Notizia

Responsabilità? Anche senza dolo

Pubblicato il 21 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Massima attenzione per commercialisti, componenti del collegio sindacale e, soprattutto, per gli amministratori. Attenti dunque a rifinanziarsi se si è in stato di crisi. Attenti a scontare ricevute bancarie anomale. Attenzione pure a contabilizzazioni eccessivamente avanzate. Insomma: tutte le operazioni che potrebbero rilevarsi poi pericolose e portatrici di dissesto fallimentare possono, in una visione sistemica e strutturale, far ipotizzare la commissione del reato previsto e punito dal punto 2) del comma 2 dell’articolo 223, L.F.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...