Notizia

Danno biologico risarcito anche dal datore di lavoro

Pubblicato il 22 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nei casi di liquidazione del danno biologico cosiddetto “differenziale”, dovuto in seguito ad un infortunio sul lavoro e di cui è chiamato a rispondere il datore di lavoro, il calcolo del dovuto va operato per poste omogenee, ossia detraendo dalla rendita costituita dall’Inail a favore del lavoratore solo il valore della quota della stessa destinata a ristorare il danno biologico, con esclusione della quota rapportata alla retribuzione e alla capacità lavorativa specifica dell’assicurato, destinata invece all’indennizzo del danno patrimoniale. Il principio è stato ribadito dalla Cassazione con la sentenza n. 27669/17, depositata ieri.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).