Notizia

La mail del fisco crea affidamento

Pubblicato il 25 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La mail inviata dal funzionario dell’Agenzia delle entrate con cui si comunica il possibile annullamento dell’atto impositivo non determina il legittimo affidamento del contribuente a non intraprendere il contenzioso, se i termini per impugnare erano già scaduti. A fornire questa precisazione è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 28057 depositata ieri.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).