Notizia

Maxibonus con perizia successiva

Pubblicato il 25 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche i beni consegnati e interconnessi nel 2017 ma periziati nel 2018 possono fruire dell’iperammortamento. Sembra questa la conclusione cui si giunge esaminando la disciplina dell’agevolazione e la prassi, anche se la circolare n. 4/E/2017 lascia margini di interpretazione circa il periodo d’imposta di decorrenza, soprattutto alla luce degli adempimenti a cui debbono ottemperare le imprese. Infatti, da un lato la circolare, a più riprese, dispone che la maggiorazione del 150% del costo ai fini della deduzione degli ammortamenti o dei canoni di leasing è fruibile a decorrere dal periodo di imposta in cui si realizza il requisito dell’interconnessione del bene al sistema aziendale. Dall’altro lato, invece, relativamente agli obblighi a cui sono tenute le aziende, è previsto che le imprese conservino una dichiarazione resa dal legale rappresentante ovvero (per i beni di costo unitario oltre 500.000 euro) una perizia tecnica giurata o un attestato di conformità, dalle quali si evinca che il bene sia annoverato tra quelli agevolabili e che risulti interconnesso al sistema aziendale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...