Notizia

Lo spesometro fa scricchiolare il diritto alla detrazione Iva

Pubblicato il 27 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se il numero di partita Iva del fornitore risulta cessato, il cliente rischia di perdere il diritto alla detrazione dell'imposta evidenziata nella fattura (e non versata all'erario). Situazioni del genere, in seguito all'istituzione dell'obbligo di comunicazione dei dati delle fatture, il cosiddetto spesometro, stanno emergendo un po' ovunque, rivelando una dimensione inattesa del fenomeno. Sono infatti numerosi i casi di soggetti che diventano «ex imprese», ma solo per il fisco, continuando a lavorare sotto traccia e inguaiando i clienti, i quali non possono chiamarsi fuori. In base al principio generale della buona fede e della ragionevole diligenza, il contribuente deve prendere tutte le misure possibili per assicurarsi di non partecipare a un'operazione in evasione d'imposta. In questa prospettiva, il controllo del numero di partita Iva del fornitore per verificarne la validità, effettuabile da chiunque con un semplice accesso al sito internet dell'Agenzia delle entrate, è un onere proporzionato, come si desume da una recente sentenza della Corte di Giustizia. Prima di esaminare la questione, è opportuno tracciare sinteticamente il quadro generale di riferimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...