Notizia

Lo spesometro fa scricchiolare il diritto alla detrazione Iva

Pubblicato il 27 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se il numero di partita Iva del fornitore risulta cessato, il cliente rischia di perdere il diritto alla detrazione dell'imposta evidenziata nella fattura (e non versata all'erario). Situazioni del genere, in seguito all'istituzione dell'obbligo di comunicazione dei dati delle fatture, il cosiddetto spesometro, stanno emergendo un po' ovunque, rivelando una dimensione inattesa del fenomeno. Sono infatti numerosi i casi di soggetti che diventano «ex imprese», ma solo per il fisco, continuando a lavorare sotto traccia e inguaiando i clienti, i quali non possono chiamarsi fuori. In base al principio generale della buona fede e della ragionevole diligenza, il contribuente deve prendere tutte le misure possibili per assicurarsi di non partecipare a un'operazione in evasione d'imposta. In questa prospettiva, il controllo del numero di partita Iva del fornitore per verificarne la validità, effettuabile da chiunque con un semplice accesso al sito internet dell'Agenzia delle entrate, è un onere proporzionato, come si desume da una recente sentenza della Corte di Giustizia. Prima di esaminare la questione, è opportuno tracciare sinteticamente il quadro generale di riferimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...