Notizia

Multinazionali al test antielusione

Pubblicato il 29 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tutto pronto per il Country by country reporting (Cbcr), con primi obblighi di comunicazione della consistente mole di dati da effettuare entro il 31 dicembre 2017. L’Agenzia delle entrate, con provvedimento del Direttore pubblicato ieri, ha diramato le disposizioni attuative del D.M. 23 febbraio 2017, di attuazione, ai fini del Cbcr, dell’articolo 1, commi 145 e 146, della Legge di Bilancio 2016, della Direttiva 2016/881/UE sullo scambio automatico di informazioni e dell’Action 13 del progetto Beps. A decorrere dal periodo di imposta che inizia il 1° gennaio 2016, le società controllanti di gruppi multinazionali residenti nel territorio dello Stato (o, qualora la controllante non sia obbligata, le società controllate residenti), che hanno l’obbligo di redazione del bilancio consolidato e presentato un fatturato di gruppo nel periodo d’imposta precedente di almeno 750 milioni di euro, devono trasmettere all’Agenzia una rendicontazione Paese per Paese riguardante, su base annuale e in modo aggregato, una significativa serie di dati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...