Notizia

Indebita restituzione, socio punito

Pubblicato il 30 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche il socio può essere condannato per il reato di indebita restituzione dei conferimenti. Lo chiarisce la Cassazione con la sentenza n. 53832 della Sesta sezione penale depositata ieri. La pronuncia respinge così il ricorso presentato dai soci di una società calcistica contro il sequestro preventivo di svariate somme di denaro. Tra i motivi dell’impugnazione aveva trovato posto la contestazione della qualifica soggettiva richiesta dal reato disciplinato dall’articolo 2626, cod. civ.. Si sottolineava infatti che la persona nei confronti della quale era stata disposta la misura cautelare era in realtà solo socio e non amministratore della società.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...