Notizia

Indebita restituzione, socio punito

Pubblicato il 30 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche il socio può essere condannato per il reato di indebita restituzione dei conferimenti. Lo chiarisce la Cassazione con la sentenza n. 53832 della Sesta sezione penale depositata ieri. La pronuncia respinge così il ricorso presentato dai soci di una società calcistica contro il sequestro preventivo di svariate somme di denaro. Tra i motivi dell’impugnazione aveva trovato posto la contestazione della qualifica soggettiva richiesta dal reato disciplinato dall’articolo 2626, cod. civ.. Si sottolineava infatti che la persona nei confronti della quale era stata disposta la misura cautelare era in realtà solo socio e non amministratore della società.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...