Notizia

Lo spesometro senza sanzioni

Pubblicato il 30 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Niente sanzioni sullo spesometro del primo semestre 2017. È quanto prevede l'articolo 1-ter, D.L. 148/2017 al vaglio della Camera. Confermata in toto, anzi ampliata rispetto alla formulazione originaria del dl, la «rottamazione bis» delle cartelle, già prevista dal D.L. 193/2016. Un’altra delle novità introdotte durante l’iter parlamentare riguarda la voluntary disclosure degli ex residenti all'estero e degli ex lavoratori frontalieri. Numerose le disposizioni contenute nel decreto fiscale relative al mondo del non profit. Oltre alla conferma per tutto il 2017 dell’attuale regime di deducibilità delle donazioni fatte alle Onlus da parte di cittadini e imprese, si estende la platea dei beneficiari del 5 per mille.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).